Cablaggio a bordo macchina
Per tutti i settori meccanici automatizzati
In conformità con le leggi CEI EN 60439-1 e CEI EN 60204
Cablaggio a bordo macchina e quadri elettrici
Una rete intricata, quella del cablaggio a bordo macchina e quadri elettrici, non ha segreti per le nostre squadre interne di cablatori elettrici. Siamo altamente specializzati, e in CEM SERVICE si occupano di eseguire cablaggi di quadri elettrici industriali. Di fatto, operiamo nel settore dell’automazione industriale da più di 20 anni. Un’esperienza lunga, ma che non ci impedisce di usufruire di tutte le ultime tecnologie: i nostri operatori dispongono di strumenti mobile e tablet come supporto per la lettura degli schemi elettrici e di cablaggio.
I nostri tecnici elettrici e meccatronici seguono tutte le fasi. Dal cablaggio del quadro elettrico nell’officina elettrica presso la nostra sede, fino alle lavorazioni a bordo macchina. Le installazioni sulle macchine avvengono spesso nelle sedi DICO GROUP: qui, collaboriamo attivamente con i reparti di assemblaggio meccanico e collaudo. Questa prossimità dei reparti produttivi crea un distretto industriale meccanico particolarmente efficiente. La forza di DICO GROUP è la sua capacità di proporre soluzioni complete, anche in tempi brevissimi.
Realizziamo cablaggi a bordo macchina per qualsiasi settore industriale
Siamo in grado di costruire, assemblare e cablare quadri elettrici in fornitura completa o in conto lavoro, per varie industrie manifatturiere. Collaboriamo regolarmente con il settore alimentare, farmaceutico, chimico e del riciclo industriale.
In CEM SERVICE, disponiamo di dispositivi automatizzati per la numerazione di fili, morsetti e componenti. Inoltre, la nostra struttura dispone di magazzini automatici verticali per il prelevamento veloce dei materiali e componenti. Un sistema che è collegato con il gestionale per avere la situazione della disponibilità dello stock sempre in tempo reale.
Cablaggi e quadri elettrici conformi a CEI EN 60204
E’ fondamentale per il nostro lavoro eseguire, oltre alle verifiche funzionali, anche quelle previste dalle norme vigenti. Ci occupiamo pertanto di tutti i controlli visivi e strumentali in conformità con le leggi CEI EN 60439-1 e CEI EN 60204. Queste norme regolano da un lato i requisiti normativi dei quadri elettrici e dall’altro l’equipaggiamento elettrico della macchina. Come parte delle verifiche finali, il quadro elettrico viene poi alimentato in forma di simulazione. Quest’ultimo test assicura che tutti i comandi vengono eseguiti correttamente.
CEM ha ottenuto da anni l’abilitazione a certificare quadri elettrici secondo le norme americane UL/CSA, necessarie per l’esportazione delle macchine automatiche in Nord America. Siamo inoltre in grado di realizzare quadri elettrici seguendo lo standard 508A. La qualità, in CEM SERVICE, è un sinonimo di sicurezza, ed entrambe sono sempre al primo posto.